div.container {
width: 100%;
max-width: 1000px;
margin: 0 auto;
}
div.img-wrapper {float: none;}
img.responsives {width: 100%; heigth: auto;}
img.responsive {max-width: 100%; heigth: auto;}
.boximg {
position: relative;
width: 1000px;
height: 830px;
}
Comitato Bene Comune - Milano


Milano, una Citta' con l'Anima, Convegno e Tavola Rotonda - Istituto dei Ciechi, 11 Novembre 2022.
Promosso da Camillo de Milato, Rodolfo Masto, Don Enzo Barbante.
Vai alla Rassegna Fotografica completa in Album Italia »

Gruppo Enti e Associazioni del Comitato Bene Comune - Milano. - Università Bicocca, 12 Ottobre 2021.
Promotori del tavolo di lavoro: Rettrice Giovanna Iannantuoni e Camillo de Milato.
Vai alla Rassegna Fotografica completa in Album Italia »

Gruppo Enti e Associazioni del Comitato Bene Comune - Milano. - Regione Lombardia, 9 Settembre 2021.
Promotori del tavolo di lavoro: Assessore Alessandra Locatelli e Camillo de Milato.
Vai alla Rassegna Fotografica completa in Album Italia »
Comitato Bene Comune - Enti e Associazioni
* Gemelli (in ordine alfabetico)
- Associazione CAF
- Associazione Gruppo di Betania
- City Angels (Associazione)
- Cooperativa sociale La Cordata
- Croce Rossa Comitato di Milano
- Fondazione Asilo Mariuccia Onlus
- Fondazione Don Carlo Gnocchi
- Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus
- Il Villaggio della Madre e del Fanciullo Onlus
- Istituto dei Ciechi di Milano
- Pane Quotidiano Onlus (Associazione)
- Società Umanitaria (Fondazione)
- Terre des Hommes Italy
* Partner (in ordine alfabetico)
- AITD onlus: Associazione Nazionale Tutela dei Diritti
- Associazione Benemeriti del Comune e della Provincia di Milano
- Associazione Children In Crisis Italy Onlus
- Associazione IBVA
- Associazione Regionale Pugliesi di Milano
- Associazione Rosa Camuna
- Centro Studi per lo Sviluppo Sostenibile
- Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri (Associazione)
- Galdus
- Job Farm
- Mi'mpegno (Associazione)
- Milano Sospesa
- Osservatorio Metropolitano di Milano
Comitato Bene Comune
1. Il Comitato del Bene Comune nasce da una lettura sulle future dinamiche sociali. Le organizzazioni rivolte a sostenere attività
sociosanitarie, di intervento volontaristico, di cultura sull’ambiente, dei diritti umani e sostenibilità, dovranno affrontare nel
futuro di Milano e non solo, sfide e situazioni più complesse e fluide.
2. Sfidare i confini settoriali dell’autoreferenzialità.
3. Nemica del Bene Comune è il permanere di una visione individualista dell’uomo, nonostante questo, rimarranno immutate la
generosità e la passione per il Bene Comune, che bisognerà mettere a sistema.
4. Siamo realtà che credono che conoscersi e collaborare assieme in Rete sia fonte di crescita morale e di maggiore efficacia.
5. Dobbiamo cambiare passo. Nonostante gli sforzi di tutti, il disagio sociale in vari settori, pensiamo al disagio giovanile ed
all’integrazione, e la povertà sono aumentati. Una risposta operativa, nel metodo e nella sostanza deve essere data. E pensiamo che
possa essere data attraverso la sinergia tra Enti, come i nostri, in piena sintonia, in un lavoro corale di risposta ai bisogni delle
nostre comunità.
6. Il Comitato del Bene Comune ha come scopo di essere al servizio della dignità delle persone.
|
Comitato Bene Comune - Milano